La Magia della Cera
Prima della stampa 3D, prima dei software CAD, prima delle resine da microfusione, c’era la mano dell’orafo. E un blocco di cera blu.
È da lì che comincia uno dei processi più affascinanti dell’arte orafa: la scultura della cera a mano. Un’arte silenziosa, paziente, quasi meditativa, in cui dal pieno si toglie, si lima, si affina. Come uno scultore nel marmo, l’orafo parte da un parallelepipedo blu ceruleo e, a colpi di bisturi, lime, seghetti e scalpelli, fa emergere forme, volumi e simmetrie.
Una tecnica millenaria
Questa tecnica, ancora oggi praticata nei laboratori più tradizionali e affonda le sue radici nella storia etrusca e rinascimentale. Veniva usata per creare modelli unici, ricchi di dettagli impossibili da ottenere direttamente sul metallo.
-
Il modello in cera, una volta scolpito, viene inglobato in un cilindro di materiale refrattario.
-
Attraverso la microfusione a cera persa, la cera evapora e lascia lo spazio vuoto, che verrà riempito dal metallo fuso.
-
Il risultato: un gioiello unico, perfettamente conforme all’intenzione dell’artista.
L’imperfezione come valore
A differenza della progettazione digitale, la scultura a mano lascia spazio all’intuizione, alla gestualità, a quelle micro-asimmetrie che rendono un gioiello irripetibile. Ogni limata è una decisione artistica. Ogni forma è figlia del momento.
Una tecnica che resiste
Oggi, in un mondo dominato da CAD, stampa 3D e algoritmi generativi, la scultura della cera a mano non è scomparsa. Anzi: viene riscoperta come forma di resistenza culturale e poetica. Alcuni dei pezzi più ricercati sono realizzati proprio con questa tecnica, a dimostrazione che la mano dell’uomo sa ancora generare meraviglia.
Nel laboratorio contemporaneo, la scultura della cera convive con la stampa 3D: nella nostra sala laboratorio si stampa in resina e poi si rifinisce a mano.
Questa osmosi tra tradizione e innovazione è ciò che rende viva l’arte orafa italiana: non è nostalgia, ma evoluzione consapevole.
Vuoi provare?
Vieni a trovarci, prendi un blocco di cera blu, affila le lime, accendi la lampada da banco. Inizia a togliere:
Il gioiello è già lì, dentro la cera. Tu devi solo liberarlo.