Sono direttrice artistica dello studio di progettazione di gioielli contemporanei da oltre trent’anni.
Oggi realizzo gioielli esclusivi nati dal desiderio di trasformare un sogno in realtà. La mia passione per le gemme naturali mi ha condotta ad approfondire la gemmologia, unendo competenza tecnica e sensibilità estetica.
Nel mio laboratorio creo gioielli che fondono tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
Ogni creazione è pensata per essere vissuta, amata e tramandata. Sono costantemente alla ricerca di forme e linee armoniose che esaltino la bellezza delle gemme e dei metalli preziosi, convinta che siano beni di valore destinati a crescere nel tempo.
Sabina Giuliani
Galleria d'arte orafa
Nel cuore dell’arte orafa italiana, la galleria celebra il gioiello come opera d’arte.
Ogni creazione nasce dall’incontro tra visione artistica e maestria orafa. Un dialogo costante tra tradizione e innovazione, tra la modellazione a mano della cera e la precisione del design CAD con stampa 3D. Collaboriamo con maestri orafi d’eccellenza, custodi di tecniche antiche e sensibilità contemporanea, per dare vita a pezzi unici che superano la funzione del gioiello e diventano espressione di identità, emozione e stile personale.
La galleria non è solo uno spazio espositivo, ma un luogo di incontro e ispirazione, dove il visitatore può scoprire da vicino il processo creativo, toccare la materia viva del metallo e lasciarsi guidare in un’esperienza sensoriale su misura.
prima fase
La sala progetto
Uno spazio dove idee e forme prendono vita.
Le tavole da disegno convivono con schermi e stampanti tridimensionali: matite, cere, metalli e pixel dialogano come linguaggi complementari.
Ogni progetto nasce dal talento condiviso, un processo in cui il gesto artigiano incontra la precisione digitale.
La Sala Progetto non è solo un laboratorio, ma un luogo di incontro e di immaginazione, dove il pensiero si fa materia e la materia si trasforma in bellezza tangibile.
seconda fase
La sala laboratorio
Accanto alla Sala Progetto si apre il cuore pulsante della creazione: la Sala Laboratorio.
Qui l’idea si fa sostanza, e la tecnologia lascia spazio al tocco umano, al ritmo lento delle mani che plasmano.
Ogni gesto è misurato, ogni segno conserva la traccia dell’artista.
Le cere vengono modellate, i metalli fusi, le superfici cesellate fino a rivelare l’anima del gioiello.
È un luogo dove la tecnica tradizionale dialoga con l’innovazione, e dove la manualità diventa forma di meditazione e precisione.
Da questo spazio nascono creazioni uniche, cariche di identità e imperfezioni intenzionali — perché la vera bellezza, qui, non è mai seriale.
terza fase
La lavorazione orafa
Attorno alla Sala Progetto e alla Sala Laboratorio si estende un ecosistema di saperi e passioni.
Sono spazi abitati da maestri orafi, giovani designer, modellatori digitali e artigiani della materia, legati da un filo invisibile: la volontà di mantenere viva la tradizione orafa trasformandola in linguaggio contemporaneo.
Le nuove idee portano visioni e strumenti che ampliano i confini del possibile.
Questo incontro tra esperienza e sperimentazione dà vita a un luogo dove la memoria diventa futuro, e dove ogni gioiello racconta non solo un’estetica, ma una continuità di vita, cultura e artigianato.
Storie creative
-
-
Quale sarà il futuro della gioielleria artigian...
Zaffiro, diamanti e oro bianco si fondono con modellazione 3D e stampa in resina BlueCast: un anello che unisce maestria artigiana e innovazione nella gioielleria contemporanea di alta precisione.
Quale sarà il futuro della gioielleria artigian...
Zaffiro, diamanti e oro bianco si fondono con modellazione 3D e stampa in resina BlueCast: un anello che unisce maestria artigiana e innovazione nella gioielleria contemporanea di alta precisione.
Iscriviti alle nostre email
Sii tra i primi a scoprire le nuove collezioni e le offerte esclusive.